Quarta ed ultima parte della nostra Rubrica Estate 2020. Oggi andremo insieme a scoprire una delle terre più belle della nostra nazione: La Sardegna.
La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo per estensione, dopo la Sicilia, e con 1897 km di coste è la regione con il maggior sviluppo costiero. Comprende circa 462 isole minori. Da una recente ricerca condotta dall’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), la Sardegna ha il 99,7% delle coste classificate come “eccellenti”, rappresentando il miglior dato a livello italiano. Solo questo dato serve per capire che se stai programmando le tue vacanze in Sardegna, hai fatto la scelta giusta. Tra le mille località e le diverse spiagge, la nostra redazione ha scelto le più belle:
- Spiaggia di Porto Istana (Olbia)
- Cala Goloritzè (Baunei)
- Spiaggia del Principe (Arzachena)
- Spiaggia la Pelosa (Stintino)
- Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)
- Cala Brandinchi (San Teodoro)
- Spiaggia Su Giudeu (Chia)
- Spiaggia di Punta Molentis (Vissasimius)
Spiaggia di Porto Istana (Olbia)
La spiaggia di Porto Istana si trova in località Murta Maria, a sud di Olbia. Sabbia bianca e mare smeraldo, la baia è un insieme di quattro spiagge separate da fasce rocciose. Rappresenta uno dei posti più frequentati da surfisti e amanti dello snorkeling, con fondali ricchi di flora e fauna. Insomma un vero e proprio paradiso.

Cala Goloritzè (Baunei)
Sulla costa orientale della Sardegna, nei pressi del Golfo di Orsei, troviamo questa fantastica cala ritenuta da molti uno dei posti più belli della Sardegna. L’acqua è trasparente, come il vetro, con fondali ricchi di diverse specie di pesci e una profondità che arriva a 30 metri circa. La spiaggia è piena di sassolini bianchi che non si possono raccogliere perché vietato. Non sono disponibili servizi, quindi troverete una cala completamente incontaminata e selvaggia.

Spiaggia del Principe (Arzachena)
Una delle spiagge più belle della Costa Smeralda è sicuramente la spiaggia del Principe, nei pressi del comune di Romazzino (circa mezz’ora da Olbia). E’ un grande arco di sabbia finissima delimitato da rocce e circondato dalla macchia mediterranea. Il fondale misto di sabbia e granito donano un colore unico a questo mare.

Spiaggia la Pelosa (Stintino)
No, non siamo ai caraibi, ma ci troviamo nel golfo dell’Asinara, nell’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, nei pressi di Stintino. Questo angolo di paradiso è considerato come una delle spiagge più belle a livello europeo, con sabbia sottile ed un fondale limpido e basso. Rimarrete stupiti dai colori del mare che si confonde con il cielo. Le torri offrono un panorama ancora più suggestivo.

Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)
A circa 45 km di Cagliari, nel comune di Villasimius, troviamo la spiaggia di Porto Giunco. Anche in questa splendida località il mare ricorda quello caraibico, limpido e trasparente. Sancita come un delle spiagge più belle dai turisti di Tripadvisor, la spiaggia hai dei colori che sembrano quelli di un quadro, ispirando diversi registi che l’hanno utilizzata come “sfondo” di vari spot pubblicitari e film.

Cala Brandinchi (San Teodoro)
La spiaggia di Cala Brandinchi è stata definita la piccola Tahiti, poiché il suo paesaggio ricorda la più grande isola della Polinesia francese. E’ una delle spiagge più attraenti e frequentate e si trova nel territori di San Teodoro, località Capo Coda Cavallo. Il colore bianco della sabbia quasi abbaglia e si mischia con il celeste turchese del mare, con zone più scure dove sono presenti gli scogli. Troviamo inoltre giardini curati e un’ampia pineta.

Spiaggia Su Giudeu (Chia)
Nel territorio di Domus de Maria, località Chia, ci sono due splendide spiagge: Sa Colonia e Porto Campana. Un paradiso di sabbia bianca finissima con un fondale basso e dune alte fino a 20 metri. Consigliamo anche una visita all’area archeologica di Bithia, considerata una dei siti più importanti della Sardegna.

Spiaggia di Punta Molentis (Villasimius)
Concludiamo la quarta ed ultima parte della nostra Rubrica con la splendida spiaggia di Punta Molentis, nella costa sud-est tra Costa Rei e Villasimius. Una fitta macchia mediterranea fa da contorno a questo splendido posto, dove il mare ha diverse tonalità di colore che variano dal verde smeraldo al turchese all’azzurro. Il promontorio, sul quale un tempo sorgeva il Nuraghe di Punta Molentis, sovrasta la spiaggia.
